L’ansia è un termine comunemente utilizzato per indicare un particolare stato di agitazione o tensione.
Ma ansia non significa nulla di per sè. Noi tutti la proviamo, se non ci fosse saremmo costantemente in pericolo. Un mio paziente quando voleva parlarmi di ansia la definiva “cattiva”, quella che mi fa stare male e “buona”. Ci sono risposte fisiologiche del nostro organismo che ci fanno paura a volte.
Se il cuore inizia a battere velocemente senza motivo ovviamente ci spaventiamo, così come se mentre siamo intenti a fare qualsiasi cosa iniziamo a sudare abbondantemente. Quando abbiamo risposte non comprensibili alla nostra parte razionale andiamo in tilt. Non riusciamo a trovare il motivo e questo ci agita ancora di più. Si instaura così un circolo vizioso dal quale è difficile uscirne.
Viene chiamata comunemente ansia, ma che cosa significa in realtà? Ansia è un contenitore di emozioni, il suo termine è vago, non definito significa niente o tutto. Nella mia pratica quotidiana vedo pazienti che mi riportano il loro vissuto e i loro racconti che hanno minimi comuni denominatori:
e il tutto avviene senza motivi specifici, all’improvviso e li spiazza. Ma più la mente razionale cerca di trovare una causa specifica più si sta male.
Se il picco d’ansia è arrivato in ascensore si eviterà di andare in ascensore perchè si pensa che possa succedere di nuovo, o all’aperto in mezzo alla gente, ad un concerto.
Ecco che succede un fenomeno denominato generalizzazione, un errore comune a molti pazienti, “siccome sono stato male al concerto evito tutti i concerti”. Ma non è il contesto la causa del disturbo improvviso ma uno stato interiore, un emozione che prende il sopravvento o più emozioni.
Questa credo sia la prima cosa da sapere “evitare di evitare”. In psicoterapia si lavora sulle emozioni che prendono il sopravvento limitandoci il normale corso della vita quotidiana. Ma in che modo? Le tecniche e la cassetta degli attrezzi del terapeuta sono tante, io cerco di utilizzare per ogni paziente la migliore soluzione possibile, i percorsi sono sempre e assolutamente personalizzati.
Esercito la professione dal 2014 presso il mio studio a Casalecchio di Reno (BO).
Offro anche videoconsulenze online tramite videochiamata
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.